Malala: come cambiare il Mondo
Malala, nata nel 1997, era una bambina pakistana a cui piaceva tanto andare a scuola.
Un giorno i Talebani, uomini armati, presero il controllo del suo paese e proibirono alle bambine e alle ragazze di andare a scuola.
Una mattina, Malala prese lo scuolabus per andare a scuola e all’improvviso due talebani spararono e la colpirono alla testa. Malala fu subito portata all’ospedale e le estrassero il proiettile dalla testa e così guarì.
Nel 2014 Malala, all’età di sedici anni, vinse il Premio Nobel per la pace.
Sua è la famosissima frase ”Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”.
Malala ha sempre difeso il diritto di studiare e imparare. Nessuno può negare questo diritto!
Nella mia scuola abbiamo parlato di Malala il 20 novembre proprio in occasione della Giornata Nazionale dei Diritti dei Bambini.

Disegno di Pietro Norino
Pietro Norino