Oggi scopriamo … la Rabbit Island
Oconushima: l’ isola ricca di conigli
Oconushima è famosa per una brutta notizia, che accadde nel 6 Agosto 1945, quando era quasi finita la 2^ guerra mondiale. Gli Americani volevano testare una bomba fortissima: la bomba atomica sulla città di Ocunoshima; donne, bambini, tutti non ebbero salvezza. Pensate che i danni di quella bomba siano stati solo momentanei? Come ho detto prima era una bomba che doveva essere ancora testata, le cui radiazioni rimasero per decenni.
Attualmente non ci sono più di radiazioni, per fortuna, ora l’isola è letteralmente invasa da morbidissimi e simpatici conigli e chi visita l’ isola viene attratto dalla loro grande simpatia. Ecco alcune indicazioni geografiche per chi avesse voglia di visitare l’ isola.

L’isola dei conigli è considerata parte della città di Takehara , nella prefettura di Hiroshima . È accessibile in traghetto da Tadanoumi e Omishima . Ci sono campeggi, sentieri e luoghi di interesse storico sull’isola e viene spesso chiamata Usagi Shima (う さ ぎ 島, “Isola dei Conigli”).
In passato quest’ isola era una ex base militare Giapponese usata per creare e testare armi chimiche sui (poveri conigli); i conigli furono uccisi quando la fabbrica fu demolita pertanto non sono imparentati con quelli attualmente presenti sull’isola. La caccia ai conigli è vietata e i cani e gatti non sono ammessi sull’isola. Certe volte inseguono i turisti in cerca di cibo, ecco un simpatico esempio.

Gabriele Langella
che carino
bravo Gabriele