Le prelibatezze della Puglia
In PUGLIA le prelibatezze sono tante, ma vi siete mai chiesti quali sono i piatti che rappresentano la nostra amata regione?
Le ORECCHIETTE sono il famosissimo piatto della Puglia ormai diffuso in tutti i ricettari: per esempio, sono molto conosciute le “Orecchiette con le cime di rapa”.

Fonte: www.rapanelloviola.it
Piatti altrettanto famosi sono la “Cicoria con la purea di fave” e quelle che ricollegano il territorio al Mediterraneo, come i “Cavatelli con le cozze” …
Possiamo, inoltre, trovare la FOCACCIA PUGLIESE o BARESE con pomodorini e origano: è un piatto semplice e allo stesso tempo gustoso.

Fonte: www.ricettedigusto.info
Ancora, le BOMBETTE PUGLIESI, cibo da strada che diventa facilmente protagonista di eventi e sagre: consistono in involtini di carne farciti con caciocavallo e avvolti nella pancetta. Gnam!

Fonte: magazine.lorenzovinci.it
Famosissima la nostra amata Puccia Salentina. L‘eterna rivalità tra Bari e Lecce è cosa risaputa, anche a livello gastronomico. Per par condicio, rendiamo un doveroso omaggio alla puccia salentina, diffusa anche in provincia di Taranto. La puccia originale è cotta nel forno a legna, risultando morbida e croccante al tempo stesso. Si può farcire con decine di ingredienti: largo alla fantasia!

Foto di Wikimedia Commons.
La Burrata un altro piatto squisito della nostra Puglia. Questo formaggio simile alla mozzarella, dal morbido cuore ripieno, è un’esperienza sensoriale che vale la pena di provare. Tipica di Andria, al suo interno contiene un insieme di panna e “sfilacci” di pasta filata detto stracciatella. Il risultato sul palato è sublime.

Foto di Wikimedia Commons.
Frutti di mare crudi. Macché sushi e sashimi, la moda di consumare pesce crudo l’hanno lanciata i baresi. Il crudo di mare può piacere o non piacere, ma a Bari è un rito consolidato che si celebra soprattutto la domenica. Polpo arricciato, cozze, ricci, allievi (un particolare tipo di seppioline), vongole e taratuffi non mancano mai sulla tavola di un barese doc. Per veri intenditori.

Foto di Buauro.
Per ultimo, ma non meno importante, il nostro amato pasticciotto leccese. Questo dolce ripieno di crema pasticcera è un must in ogni vacanza in Salento che si rispetti. Per gustarlo in tutta la sua delizia va assaporato caldo e appena sfornato.😋

Fonte: www.ricetteperbimby.it
Eccoci arrivati alla fine. Spero di avervi fatto venire l’acquolina!😁
Gabriella Loiacono.