Un popolo di colossi spietati: gli Assiri
Ciao a tutti, oggi vi parlo su un argomento interessante: gli Assiri.
L’esercito assiro era molto forte e organizzato: ognuno aveva un compito ben preciso.
I soldati erano divisi in cavalieri, che combattevano a cavallo, e fanti, che combattevano a terra. I carri erano simili a quelli ittiti e si spostavano molto velocemente ed erano trainati da cavalli.
Per combattere, gli Assiri creavano delle vere e proprie macchine da guerra, che venivano anche utilizzate per conquistare le città nemiche.
Le torri d’assalto venivano usate per assediare le città. Erano costruzioni di legno molto alte e permettevano agli arcieri, cioè ai soldati con gli archi, di lanciare frecce dall’alto, così da superare le mura dei nemici e si spostavano con due grandi ruote in legno.

Fonte: Mondadori Education.
Le scale venivano usate per accedere alle città nemiche, e consentivano ai soldati di raggiungere la parte più alta delle mura.

L’ariete serviva ad abbattere le mura o le porte: era un grosso palo con la punta in ferro che veniva sbattuto con forza contro la superficie da demolire.

Fonte: mondadori education
Inoltre gli Assiri avevano inventato anche il pugnale in oro.

Fonte: Mondadori Education.
Insomma, questo popolo spietato ha conquistato molti luoghi e a me è piaciuto molto.
Spero che questo articolo vi sia piaciuto e alla prossima.
Alessandro Strippoli