Davide Morosinotto ci racconta…

Il giorno 1 ottobre 2021, noi delle classi terze della scuola El7 Montello Santomauro, abbiamo incontrato l’autore pluripremiato Davide Morosinotto, che ci ha mostrato i segreti e le abitudini di uno scrittore, sfatando i miti della nostra immaginazione.

Sicuramente pensando a uno scrittore, immaginerai uno signore di mezz’età, seduto su una sedia a guardare il soffitto con una penna d’oca tra le mani, alla ricerca di ispirazione o un topo di biblioteca chiuso in una stanza d’avanti al computer a scrivere, ma come ci ha raccontato Morosinotto non è così che funziona il lavoro di un autore. La prima cosa che caratterizza la carriera di uno scrittore è che non si trova quasi mai a casa, infatti, viaggia molto per il mondo per fare ricerche, per trovare ispirazione o anche solo per incontrare ragazzi che come noi amano la lettura.

Vita Privata

Davide Morosinotto è nato nel 1980 a Camposampiero e attualmente abita a Bologna, è cresciuto nella città di Este e si è laureato in Scienze della comunicazione presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. L’autore ama molto andare in moto e proprio per questo motivo scrisse il suo primo libro, partecipando a un concorso per vincere i soldi necessari per comprare il motorino che desiderava; non riuscì ad arrivare primo ma vinse comunque 100.000 lire e, senza perdersi d’animo, andò dal meccanico e comprò un motorino Ciao che ebbe vita breve: infatti, dopo una settimana esplose. Nonostante lo spiacevole (comico) incidente da quel momento Morosinotto scoprì il suo amore per la scrittura. Durante la sua vita ha utilizzato diversi pseudonimi e ha collaborato con molti autori famosi come Alessandro Gatti e Pierdomenico Baccalario. La sua carriera è cambiata nel 2017 quando ha vinto il premio Andersen come “miglior libro sopra i 12 anni” per il suo romanzo Il rinomato catalogo di Walker & Dawn, pubblicato in Italia dalla casa editrice Mondadori e venduto in molti paesi tra cui la Germania.

Davide Morosinotto
Davide Morosinotto.

Libri

Nel 1997 è arrivato tra i primi cinque finalisti del premio Campiello Giovani con il racconto L’amico del figlio, mentre nel 2004 è arrivato in finale al premio Urania per le opere di fantascienza. Nel 2007 ha ricevuto il Mondadori Junior Award per il romanzo La corsa della bilancia, pubblicato da Mondadori. Ha pubblicato circa trenta romanzi con i più importanti editori italiani (Mondadori, Piemme, Fanucci…), molti dei suoi lavori sono stati tradotti in oltre 14 lingue. Nel 2016, insieme a Teo Benedetti, ha pubblicato Cyberbulli al tappeto, un manuale contro il cyberbullismo e l’uso corretto dei social.

La più grande

La Più Grande, Davide Morosinotto
La Più Grande di Davide Morosinotto

L’ultimo libro pubblicato dallo scrittore è stato La più grande, che di così grande non ha solo il nome, ma anche il numero di pagine (528). Un libro avventuroso e avvincente, che ci ha preso sin dalla prima pagina! Lo scrittore mentre aspettava il treno per Bologna, per passare il tempo, decise di passeggiare tra le bancarelle di Milano e, su una di queste, trovò un libro intitolato: Pirati dei Mari orientali. Acquistò il racconto e durante il viaggio trovò la storia della più grande piratessa di tutti i tempi. Più grande persino del temibile e famigerato Barbanera! E così si accese la lampadina.

Di cosa si tratta?

Canton, 1770. Shi Yu non ha mai incontrato i suoi genitori. Ha sei anni e lavora per l’irascibile locandiere Bai Bai, che non le risparmia insulti e frustate. Un giorno, alla locanda Yu incontra Li Wei, un ragazzino esperto di arti marziali. Yu lo convince a insegnarle a combattere: la ragazza ha talento, si vede subito. Quando, pochi anni dopo, viene rapita dai pirati della ciurma del terribile Drago d’Oro, che la arruola nell’equipaggio.

È l’inizio dell’ascesa di Yu nel mondo della pirateria. A diciannove anni diventa comandante di un’intera flotta, che in breve tempo arriva a contare più di cento navi. Il suo nome terrorizza il Mar della Cina, la sua forza sembra inarrestabile… Ma la straordinaria fama di cui gode le ha creato un nemico, tanto potente quanto misterioso, che è pronto a tutto pur di distruggere il wushu dell’Aria e dell’Acqua, lo stile di arti marziali leggendario di cui la ragazza è diventata l’ultima maestra.

Il nostro parere

Un romanzo spettacolare! Avventuroso e coinvolgente, molto scorrevole e una lettura assai piacevole ed entusiasmante. Non perdetevelo, correte subito a comprarlo in libreria (preparate i fazzolettini)!

Giorgia Carnevale e Elena Pallotti

 

 

 

 

 

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: