Le tradizioni di Bari
Ciao a tutti siamo Leonardo, Christian e Loris, oggi vi vorremmo parlare della città di Bari.
Bari e una città molto grande formata da 315.948 persone, inoltre
è capoluogo di regione Puglia. Iniziamo con la festa più importante per la città:
LA FESTA DI SAN NICOLA

Foto di Pixikus da Pixabay
La festa Patronale, si svolge dal 7 al 9 Maggio e dura tre giorni.
- Giorno 1: il quadro del santo viene portato a bordo di un peschereccio dalla baia di san Giorgio al piccolo porto di Bari, dove viene portato e consegnato al centro storico. Sempre nella mattinata si celebra la santa messa. La sera si svolge la caravella nelle vie della città vecchia.
- Giorno 2: la statua di San Nicola attraversa la città vecchia per poi arrivare al porto, è lì che viene messo su un peschereccio e tutti i pellegrini possono avvicinarsi con le barche per rendere omaggio al santo protettore. Nel pomeriggio c’è lo spettacolo delle frecce Tricolori.
- Giorno 3: il 9 maggio si ricorda la Traslazione delle reliquie da Myra a Bari. Il 9 maggio è anche la festa di tutti i Baresi.
Questa festa attira molti baresi e turisti che festeggiano tra i vicoli.
PASSEGGIANDO TRA BARI VECCHIA

Foto di ZENON JUSZKIEWICZ da Pixabay
Tra le vie di Bari vecchia si possono assaggiare le specialità baresi tipo le popizze e le sgagliozze. Si possono anche acquistare le orecchiette fresche fatte dalle signore nelle strade di Bari vecchia .
Ciao a tutti da Leonardo, Christian e Loris.