Gifted: il dono del talento, la storia di una bambina prodigio
Qualche giorno fa i ragazzi della 1D hanno visto il film “Il dono del talento” (“Gifted”): uscito nelle sale nel 2017, parla di una storia molto interessante ed attuale.
Il regista è Mark Webb e i principali attori sono:
- McKenna Grace: attrice, doppiatrice e cantante di 27 anni. Nata in Texas il 25 Giugno 2006 (Mary)
- Chris Evans: attore, registra e produttore cinematografico di 42 anni. Nato negli Stati Uniti il 13 Giugno 1981(Frank, lo zio)
- Lindsay Duncan: attrice di 73 anni. Nata in Scozia il 7 Novembre 1950( nonna)
- Octavia Spencer: attrice di 53 anni. Nata negli Stati Uniti il 25 Maggio 1972(vicina)
La trama:
Mary è una bambina di 7 anni che vive in Florida con lo zio. La mamma, infatti, una brillante matematica si è suicidata a causa del forte stress causato dal suo impegno nella soluzione di uno dei problemi della matematica. Il padre è scappato dopo la morte della moglie.
Mary è una bambina dotata di una fantastica capacità nella matematica con la quale colpisce la sua insegnante Bonnie Stevenson. A Mary viene data un’opportunità: quella di una borsa di studio per una scuola privata per bambini prodigio. Frank, suo zio non accetta quest’idea: l’esperienza negativa della sua famiglia con questo genere di scuola gli fa temere che la nipote possa arrivare a suicidarsi come la madre. Dalla decisione di Frank scaturisce la lite tra lo zio e la nonna, nonché mamma di Frank. In tribunale si decide che poichè la mamma defunta non aveva affidato allo zio la bambina con documenti ufficiali, questa deve essere affidata ad una famiglia adottiva.
Mary, quindi, va in affidamento: la bambina e lo zio fanno fatica a separarsi e la nonna va a trovarla spesso per studiare la matematica.
Grazie all’intervento della vicina, lo zio decide di andare a riprendersi la nipote. Mary, all’inizio, non vuole tornare con lo zio rimproverandogli di averla abbandonata ma lui la tranquillizza e insieme tornano a casa.
Il film si conclude con la nonna che scopre che la figlia aveva risolto il “grande problema” che tutti pensavano non fosse riuscita a completare. Mary, grazie alle sue doti, inizia a bruciare le tappe e frequentare una classe di livello superiore rispetto alla sua età.

Considerazioni personali
Quello che ci è piaciuto del film, oltre al fatto di essere ambientato in un’epoca moderna, è che è un film molto istruttivo in cui vengono valorizzati i legami familiari. Noi consigliamo a tutti voi questo film adatto ai ragazzi dai 12 anni in su. Ci ha incuriosito molto e lo abbiamo adorato entrambe.
Alice Guerra, Gaia De Marzo