“Lara Croft Tomb Rider: Legend”
Lara Croft Tomb Rider: Legend è un videogioco d’avventura creato dal marchio Tomb Rider nel 2006 nel Regno unito, nella parte iniziale del videogioco Lara sopravvive ad un incidente aereo in Nepal insieme a sua madre che, nel tentativo di salvarsi , scompare in un altare di pietra.
Lara (il personaggio) dovrà eliminare i nemici e passare avventure pericolose, il gioco è formato da otto livelli:
- Bolivia
- Perù
- Tokyo
- Ghana
- Kazakistan
- Inghilterra
- Nepal
e l’ultimo ma non per meno importante è Bolivia (il ritorno di Lara).
Come allenamento è molto utile la residenza Croft (un casa molto molto grande!) in cui si potrà trovare la palestra per fare pratica con il controller.
Il significato : “Tomb Rider” è “predatore di tombe”, è un gioco molto movimentato, dovrai usare pistole, granate e passare sotto l’acqua ma attento a non finire l’aria!
Si può giocare solo su Xbox, Xbox 360, playstation portable, game boy e advance, Nintendo DS, game cube, playstation 3 e cellulari.
I principali personaggi del gioco sono:
- Zip: trasmette a Lara tutti gli aggiornamenti o informazioni varie attraverso un auricolare
- Alister Fletcher: si occupa di andare in biblioteche e musei per dare indizi a Lara nelle sue esplorazioni
- Winston Smith: è semplicemente il cameriere (non fa niente)
- Anaya Imanu: una archeologa e frequentò la stessa università di Lara
- Toru Nishima: un imprenditore ricco e di successo scopre una statua pericolosa e Lara gli salva la vita, così diventano colleghi
- Shogo Takamoto: è un boss della Yakuza (una banda criminale contraria a Lara) che vende manufatti nel mercato nero
- James William Rutland: ha frequentato l’università militare negli U.S.A (Stati Uniti) diventò collega di Lara per la sua buona volontà
- Amanda Event: era la migliore amica di Lara ma a causa dell’ incidente in Nepal il suo corpo giace insieme agli altri 12 corpi dei suoi compagni.
Il personaggio più importante ovviamente è Lara Croft che non vi ho descritto perché tramite il gioco la conoscerete di più.
Lo consiglio molto come gioco d’avventura anche se contiene un po’ di Jump Scare (spaventi all’ improvviso).
Katrina De Candia♥