🩵Puglia: un mare di sapori🩵

Benvenuti ragazzi in questo articolo dove vi presenteremo la nostra meravigliosa regione:La Puglia.
Qui dal Meridione ci siamo noi per raccontarvi di tutti gli aspetti più belli della nostra regione. Come abbiamo capito, è situata nel Sud Italia. Iniziamo partendo dal lato più bello che ci caratterizza: il mare.
Si estende su una costa lunga più di 800 km bagnata dal: Mar Ionio (a sud ovest) e Mar Adriatico (a est). Il mare pugliese è perfetto per chi ama nuotare, fare snorkeling, o semplicemente rilassarsi sulle spiagge che in Puglia sono numerose: tra le più belle, il Gargano, il Salento e Polignano a Mare.
Il Gargano si trova nel nord della Puglia e offre spiagge affascinanti: sabbiose e in alcuni tratti godono di scogliere a picco sul mare cristallino.
Un posto noto in queste zone è Vieste con la sua spiaggia bianca e il suo famoso faro.

Vieste con il suo famoso faro.
Licenza CC

Poi abbiamo il Salento che è l’insieme delle spiagge più a Sud della Puglia e si distingue per le sue distese di sabbia dorata e, ovviamente, il suo paesaggio mozzafiato.
Una città conosciuta per il suo centro storico affacciato sul mare della “Spiaggia delle Purità“ è Gallipoli.

Spiaggia delle Purità a Gallipoli.
Licenza CC

Ultima, ma non per importanza, é una delle meravigliose spiagge situate sulla costa Adriatica: Polignano a Mare. Questa è famosa per la sua cultura e bellezza non indifferenti, testimone la Spiaggia della Lama Monachile.

Lama Monachile.
Licenza CC

Noi due sin da piccole abbiamo potuto apprezzare i panorami e soprattutto la cucina di queste terre.
Il pesce, pasto tipico pugliese, non può mancare nella descrizione di questa regione. Chiunque venga qui da noi non può farne a meno.
I pesci che non possono mancare nelle nostre tavole la Domenica mattina sono: il baccalà, l’orata, le acciughe, i calamari, il merluzzo, la sogliola, il pescespada, la spigola, le cozze , le vongole ma soprattutto il polpo. Noi divoriamo queste portate in minuto, basta sapere che quel giorno a casa della nonna si cucina patate ,riso e cozze ,la frittura di mare, gli spaghetti con le vongole o le orecchiette con le cime di rapa che SUBBITOOO corriamo!
Se verrete da noi aspettatevi di prendere qualche  chiletto!
A parte questo, ad accogliervi ci sarà tutto il nostro affetto e la nostra gioia…anche detta “AMMUINA”!
Speriamo che ci veniate a trovare presto per assaporare tutta la nostra cultura!

🩵Bianca Balzano e Martina Ruccia 🩵

 

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: