Golden retriever

Il Golden retriever è un cane da riporto di taglia grande e pelo lungo di origine  scozzese. È diffuso sia in Europa che in Nord America. La razza fu classificata come unica ed è stata inserita in un registro ufficiale la prima volta nel 1903, in Inghilterra. Il suo codice è FCI è 111. Viene classificato come cane da riporto e da caccia, per via delle sue caratteristiche si trova a suo agio sia in acqua  sia fuori dall’acqua.

IL SUO NOME 
Golden retriever deriva dalla lingua inglese, è  l’unione di “golden”, cioè dorato  e “retriever”,
 significa “che riporta”. In italiano  potrebbe essere tradotto come “cane dorato da riporto”.

LA SUA STORIA
Il Golden retriever ha radici in Scozia. Durante il  XVIII secolo la caccia alla selvaggina era molto popolare tra gli aristocratici e ci si rese conto che era necessaria una razza  che potesse recuperare oggetti da acqua e da terra. Poiché la terra era occupata dai fiumi e stagni e  perché, con l’introduzione delle armi da fuoco, i volatili colpiti cadevano spesso lontano facendo subentrare l’esigenza di una  razza che recuperasse la preda senza sforzi da parte dei cacciatori.
Il Golden retriever è nato grazie a un incrocio tra il Tweed Water Spaniel e un Labrador di colore giallo.
Il golden è un cane di taglia grande dal pelo medio-lungo. I suoi colori possono variare dalle tonalità dorate, oro o crema ma possono anche variare dal marrone al rosso, quindi tonalità più scure. Questi cani hanno un carattere estroverso e amichevole, un aspetto perfettamente simmetrico e si muovono con eleganza. Con un alto livello di tolleranza risulta perfetto per la vita in famiglia, soprattutto se ci sono dei bambini. Come razza è estremamente semplice da addestrare ma è meglio partire da quando è piccolo, insegnandoli esercizi appositi è premiandolo correttamente.
Il Golden retriever è un cane che vive circa 10-12 anni, è adatto a un padrone inesperto ma ha bisogno di un addestramento specifico. Richiede anche un padrone che possa fare lunghe passeggiate e che sia molto paziente.

Yago e Giulietta.
Foto di Selvaggia Iannone.

LA MIA ESPERIENZA

Giulietta.
Foto di Selvaggia Iannone.

Fin dalla nascita sono sempre stata affiancata da questa razza. I Golden retriever  capiscono bene le emozioni e sono sempre pazienti. Avendoli  sempre avuti al mio fianco, non riesco a immaginare una vita senza cani. Con chi potrei piangere, cantare, ballare, giocare o parlare liberamente  senza pensare ai mei problemi?  Sarebbe un dramma! Ho sempre pensato che i Golden siano cani fantastici e amichevoli. E la loro morte è sempre una grande perdita. Penso che gli animali siano gli unici che possano capire gli umani fino in fondo molto più di quanto noi potremo mai capire loro.

Selvaggia Iannone

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: