Sanremo dietro le quinte
Sanremo è uno dei festival più amati e seguiti in Italia. Questo evento ha origine nel 1951, inizialmente non all’Ariston come oggi ma al Teatro del Casinò. Ma ora vi parleremo del festival da un’altra prospettiva.
Prima di tutto vi siete mai chiesti come vengono scelti i cantanti di Sanremo?
È molto semplice: attualmente vengono scelti dal direttore artistico dell’evento, prima dovevano partecipare a diversi concorsi.
Un altro importante componente è l’orchestra che accompagna tutte le canzoni con una musica meravigliosa.
Per non parlare dei tecnici che aggiustano tutte le apparecchiature e microfoni.
Carlo Conti ha condotto quest’anno insieme a Gabriele Corsi, Bianca Guaccero, Mariasole Pollio per il prima festival, mentre per il dopo festival c’è stato il mitico Alessandro Cattelan.
In generale, il festival è composto da tantissimi cantanti pieni di talento: la vittoria di Olly è stata meritata anche se c’erano un sacco di altri cantanti molto talentuosi. Per noi alcuni bravi sono stati per esempio Giorgia (La cura per me), Brunori Sas (L’albero delle noci), Lucio Corsi (Volevo essere un duro) e Willie Peyote (Grazie ma no grazie).
Per noi Sanremo è un festival bellissimo da non perdere e consigliamo a tutti di seguirlo anche per i meravigliosi ospiti che il conduttore invita ad ogni puntata: quest’anno, per esempio, Roberto Benigni è stato per noi molto bravo.
Alice Guerra e Martina Mandola