Il web giornale: un’esperienza da non perdere

Tutti da piccoli abbiamo detto questa frase “Da grande diventerò …” e se avete detto “…giornalista” questo web giornale fa per voi!

Ormai questo è il secondo anno che frequentiamo questa bellissima attività qui alla Santomauro e ora ve ne parleremo un po’.
Il progetto In/Out si svolge tutti i lunedì subito dopo l’orario scolastico fino alle 16:00.  Noi prima pranziamo e poi tutti insieme facciamo un’incontro di redazione per parlare di tutti gli articoli che vogliamo pubblicare o iniziare. Ogni anno per alcuni giorni il direttore di Barinedita Marco Montrone ci aiuta a migliorare i nostri articoli fornendoci consigli e suggerimenti come:

  • aggiungere un attacco ovvero una frase iniziale che incuriosisca il lettore;
  • usare le 5W (why, who, when, where, what);
  • rispettare l’ABC (A=accuratezza, B= brevità, C= chiarezza)

    Immagine scattata da noi della redazione durante una lezione

Queste regole anche se poche sono fondamentali per scrivere un buon articolo. Gli incontri servono molto a tutti noi: sia ai ragazzi di prima che hanno appena iniziato questa esperienza, sia a noi di seconda per fare passi avanti seguendo i consigli di Marco.

Marco Montrone è il direttore responsabile di Barinedita, un giornale online come il nostro. Questo è il link per la sua redazione: https://www.barinedita.it/

Le professoresse che ci seguono e aiutano nel progetto sono Nunzia Ricciardi, Gemma de Ruvo, Fausta Monno, Maria Gusman e Francesco Guerra.

E questo articolo è stato scritto in redazione con il direttore. Ogni anno è una nuova esperienza e noi siamo entusiasti di essere i redattori di In/Out.

Alice Guerra, Lara De Angelis, Martina Mandola, Matteo Pischettola, Samuele Lisco e Sara Lenoci

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: