Robotica e Coding: programmare videogiochi e gare tra robot

Un progetto interessante della nostra scuola, la Santomauro, è quello di robotica.
Tra le varie attività del progetto quella più coinvolgente è la programmazione di videogiochi. Gli esperti ci hanno parlato di tutte le parti che compongono un videogioco: loro sono programmatori di lunga data e il gioco più popolare che hanno creato si chiama Scacciarischi. Il gioco, commissionato da INAIL, riguarda i temi della sicurezza domestica, stradale e sul luogo di lavoro.
Chi partecipa a questo progetto sa che associato a questo gioco c’è un torneo che riguarda varie scuole.
Tra le altre attività, stiamo imparando a programmare i robot che abbiamo a scuola, facendo fare loro percorsi vari e comandandoli con i tablet.
I Robot della scuola.Con i robot abbiamo imparato le istruzioni per far compiere loro un percorso e per superare gli ostacoli. Gli esperti ci hanno diviso in 4 squadre, dato un tempo per studiare il percorso e detto di cercare di intuire i comandi da impartire al robot per superare gli ostacoli.
Poi le squadre si sono sfidate a chi fa arrivare il robot o alla fine del percorso o più lontano. Una gara entusiasmante.
Francesca Caradonna