Una gita da sogno: il Giappone

La Tokyo Tower.

Per la gita di quest’anno vorremo andare in Giappone: il nostro amore per i manga ci ha fatto interessare a questo paese così antico e ricco di cultura.

Perciò abbiamo deciso di fare delle ricerche sul Giappone e sui i posti più famosi da visitare.

Il primo luogoda visitare è sicuramente la Tokyo Tower.

È una torre per le telecomunicazioni costruita nel 1958 nel distretto di Shiba-kōen ispirata alla Torre Eeiffel. È alta 332,6 metri ed è stata dipinta di bianco e arancione per rispettare le norme di sicurezza aeree. Durante le notti di aprile, per le feste regionali, accendono la torre per celebrare l’inizio della primavera; i turisti possono quindi osservare uno spettacolo di luci davvero suggestivo.

Mentre cercavamo informazioni sulla Tokyo Tower ci siamo imbattuti nella passione giapponese per gli alberi di sakura, ovvero dí ciliegio e abbiamo visitato digitalmente il tempio buddista di Byōdō-in: è patrimonio dell’Unesco (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’ Educazione, la Scienza e Cultura) dal 1994 ed è stato fondato nel 1053 (nel tardo periodo Heian). Il tempio è circondato dagli alberi di sakura che sbocciano soltanto in primavera.

Il Castello di Osaka.
Foto di Kanenori da Pixabay

Poi la nostra gita prevede come tappa il Castello di Osaka, che si trova nel distretto di Chūō-ku: è situato in un parco ed è uno dei più importanti edifici del paese. Ebbe un ruolo fondamentale nel XVI secolo, nel periodo Azuchi-Momoyama, è stato costruito tra il 1583 e 1598 demolito nel 1868 e, in seguito, ricostruito.

Dopo aver cercato queste informazioni ci siamo resi conto che andare in Giappone potrebbe essere un po’ difficile a causa del suo costo (€1600-€1900 a persona), quindi abbiamo deciso di deprimerci e aspettare di diventare tutti ricchi per poterci permettere questo viaggio.

 

Selvaggia Iannone, Giulia Palmieri e Claudio Chiodi

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: