La Classe Cambridge : per un inglese perfetto
Da settembre 2024 la nostra scuola ha introdotto un nuovo progetto: la Classe Cambridge, possibile grazie alla collaborazione della Just British. Questo nuovo progetto permette agli studenti di potenziare le loro conoscenze nella lingua inglese e di certificarsi nella lingua
In che cosa consiste?
Il progetto si sviluppa in 3 anni :
- il primo anno viene stabilito un giorno alla settimana (come nel nostro caso il mercoledì) durante il quale ci si ferma 2 ore il pomeriggio con un madrelingua e si svolgono vari esercizi dal libro o anche sul quaderno dati all’inizio del percorso dalla Just British;
- il secondo anno si rimarrà solo 1 ora il pomeriggio, mentre ci sarà una materia, nel secondo anno Scienze, svolta in inglese con il docente e il madrelingua in compresenza;
- il terzo anno si svolgerà come il secondo, ma la materia in inglese sarà Geografia.
Perché fare la Classe Cambridge ?

Durante la lezione si svolgono esercizi di vario tipo insieme al docente o a gruppi, ci si esercita sulle pronunce e sui vocaboli, si impara di più, e ci si prepara per gli esami per prendere i certificati A2, A2 ket e B1: A2 e A2 ket nel primo e secondo anno non sono obbligatori, mentre il B1 del terzo anno sì. Secondo noi studenti, il Cambridge ci servirà molto in futuro, visto che ormai conoscere le lingue è fondamentale, soprattutto l’inglese che è una lingua che permette di comunicare ovunque ci si trovi. Consigliamo quest’esperienza a coloro a cui piacciono le lingue straniere e a chi ha una buona base d’inglese, perché non è molto facile parlarlo con un madrelingua per 2 ore se non lo si conosce un minimo.
Per conoscere meglio il nostro Teacher
Vediamo una breve intervista al nostro docente madrelingua per ottenere più informazioni su di lui:
Alcuni pareri
Per finire ecco i pareri di alcuni alunni riguardo il corso:
Ivan Danese, De Candia Alexandra, De Candia Katrina, Pierluigi Fragassi e Asia Sciascia
Speriamo che grazie a questo articolo vi appassionerete anche voi all’inglese e che abbiate capito meglio in cosa consiste il Cambridge.
Bianca Balzano, Sofia Carlucci, Lorenzo Laronca,
Vittoria Pignatelli, Martina Ruccia e Roberto Santoro.