Rosa e blu, non è sempre stato così
Sin dall’Ottocento, il colore rosa era associato ai maschi, poiché simbolo di forza, legato al colore rosso del sangue. Questo
Leggi il seguitoSin dall’Ottocento, il colore rosa era associato ai maschi, poiché simbolo di forza, legato al colore rosso del sangue. Questo
Leggi il seguitoTanto (ma non troppo) tempo fa, nella Francia centrale, una bambina viveva in un convento con tante suore vestite di
Leggi il seguitoCi sono persone che credono che essere femministi sia una nuova forma di discriminazione di genere: stavolta, sarebbe il genere
Leggi il seguitoConoscete la storia della pirata Grace O’Malley? Ve la racconto io C’era una volta…una principessa? Macché! Una donna pirata! Nata
Leggi il seguitoDeborah Sampson Gannett fu la prima donna ad aver partecipato ad una guerra. Nacque il 17 dicembre 1760, a Plympton
Leggi il seguitoFrida Kahlo nacque il 6 luglio del 1907 a Coyoacàn, una città del Messico. Frida ebbe una vita piena di
Leggi il seguitoVolete sapere come sarebbe vivere con degli scimpanzè e nel frattempo studiarli? Beh, oggi vi scriverò di una donna che
Leggi il seguitoL’8 marzo è la festa della donna e in Italia ci sono state donne importantissime come Rita Levi Montalcini, una
Leggi il seguitoRita Levi Montalcini era una scienziata che nacque il 22 aprile 1909 in Italia, e morì il 30 dicembre 2012.
Leggi il seguito