Rosa e blu, non è sempre stato così
Sin dall’Ottocento, il colore rosa era associato ai maschi, poiché simbolo di forza, legato al colore rosso del sangue. Questo
Leggi il seguitoSin dall’Ottocento, il colore rosa era associato ai maschi, poiché simbolo di forza, legato al colore rosso del sangue. Questo
Leggi il seguitoTanto (ma non troppo) tempo fa, nella Francia centrale, una bambina viveva in un convento con tante suore vestite di
Leggi il seguitoQuando pensiamo all’inquinamento facciamo riferimento a vari agenti inquinanti a causa delle attività dell’uomo. In particolare, nei paesi industrializzati. In
Leggi il seguitoNel 2015 i Paesi della Terra, riuniti nell’ONU (cioè l’Organizzazione delle Nazioni Unite), hanno dato il via a un piano
Leggi il seguitoLa TECNOLOGIA può aiutarci molto contro il cambiamento climatico: alcune scelte ci permettono, infatti, di ridurre l’impatto ambientale e migliorare
Leggi il seguitoCi sono persone che credono che essere femministi sia una nuova forma di discriminazione di genere: stavolta, sarebbe il genere
Leggi il seguitoNoi passeggiamo tranquillamente per la nostra bella Puglia, tra le sue strade, nelle sue campagne, ma cosa c’è sotto tutto
Leggi il seguitoIl tempo influisce sull’umore, cambiando anche i nostri comportamenti. Neve, pioggia, vento o sole: il nostro modo di vivere cambia
Leggi il seguitoOgni essere umano ha emozioni anche le persone che non le mostrano… (G.Loiacono) Le emozioni sono tante e tutte si
Leggi il seguitoConoscete la storia della pirata Grace O’Malley? Ve la racconto io C’era una volta…una principessa? Macché! Una donna pirata! Nata
Leggi il seguito