Il disastro nucleare di Chernobyl
Accoglienza Ciao a tutti, oggi vi vorrei parlare del disastro nucleare di Chernobyl; per chi non lo conoscesse l’esplosione della
Leggi il seguitoAccoglienza Ciao a tutti, oggi vi vorrei parlare del disastro nucleare di Chernobyl; per chi non lo conoscesse l’esplosione della
Leggi il seguitoIn questa terza parte a tema lupi, andremo alla scoperta dell’origine dei detti “In bocca al lupo” e “Lupus in
Leggi il seguitoCiao a tutti, oggi voglio parlarvi di un argomento che tutti voi dovreste conoscere: le meraviglie della Puglia. In provincia
Leggi il seguitoVi è mai capitato di incominciare a leggere un libro e di non riuscire a smettere? Questa è la caratteristica
Leggi il seguitoSabato 12 Febbraio 2022 sono andato al teatro Margherita per vedere la mostra “Plastic or Planet”, una mostra sull’inquinamento da
Leggi il seguitoDopo essere stata fondata dai Romani nel 43 a.C. sulla collina di Fourvière, Lione si estese da ovest a est,
Leggi il seguitoLo sapevate che secondo gli studiosi, grazie ai progressi della scienza e delle biotecnologie, potrebbero tornare sulla Terra diverse specie
Leggi il seguitoQuesta edizione del TGSantomauro è dedicata al Cinema e alla Storia, secondo i gusti degli alunni. La redazione.
Leggi il seguitoMia zia, Ezia Mitolo, è un’artista visiva (significa che dipinge, scolpisce, crea opere che le persone possono guardare) e vive
Leggi il seguitoIn questa seconda parte scopriremo l’origine del detto “Spada di Damocle“, quest’espressione indica un destino/minaccia che incombe su una persona.
Leggi il seguito